SCHEDA TECNICA
TITOLO DEL CORSO: Scrivere un soggetto secondo un genere cinematografico
TIPOLOGIA: corso on-line
DOCENTE: Elisabetta Manfucci
OBIETTIVO: essere in grado di elaborare un Soggetto a seconda del genere cinematografico con cui ci si cimenta.
METODOLOGIA: lezioni teoriche alternate ad esercitazioni pratiche.
LIVELLO DI IMPEGNO: ••• (3/3)
DURATA: Il corso si compone di sette moduli, per un totale di 18 lezioni. E' stimato un impegno complessivo di circa quattro mesi e mezzo. Nota bene: ogni modulo può essere seguito anche separatamente.
COME: l'allievo deve disporre di un proprio indirizzo di posta elettronica dove gli verranno inviate le lezioni.
COSTO: 630 euro è il costo dell'intero corso.
Ogni modulo costa 90 euro. Consigliamo questa seconda soluzione a chi desidera diventare padrone di uno specifico genere cinematografico.
PROGRAMMA
MODULO UNO: PANORAMICA SUI GENERI
Lezione 01: Quanti generi esistono?
Lezione 02: Scegliere un genere secondo le proprie inclinazioni
MODULO DUE: IL GENERE NOIR
Lezione 01: Definizione del genere
Lezione 02: Come si scrive un soggetto noir
Lezione 03: Esercitazione
MODULO TRE: IL GENERE FANTASTICO
Lezione 04: Definizione del genere
Lezione 05: Come si scrive un soggetto fantastico
Lezione 06: Esercitazione
MODULO QUATTRO: IL GENERE D'AZIONE
Lezione 07: Definizione del genere
Lezione 08: Come si scrive un soggetto d'azione
Lezione 09: Esercitazione
MODULO CINQUE: IL GENERE DETECTIVE
Lezione 10: Definizione del genere
Lezione 11: Come si scrive un soggetto detective
Lezione 12: Esercitazione
MODULO SEI: IL GENERE STORIA D'AMORE
Lezione 13: Definizione del genere
Lezione 14: Come si scrive un soggetto d'amore
Lezione 15: Esercitazione
MODULO SETTE: LA COMMEDIA
Lezione 16: Definizione del genere
Lezione 17: Come si scrive un soggetto commedia
Lezione 18: esercitazione
COPYRIGHT: Questo corso è registrato sotto il marchio: © ilCorto.it