SCHEDA TECNICA
TITOLO DEL CORSO: “ FilmTherapy - I film che ti aiutano a stare meglio ”
TIPOLOGIA: corso on-line
DOCENTE: Elisabetta Manfucci
OBIETTIVO: diventare più consapevoli di sé e degli altri
METODOLOGIA: è stata definita la: “ruminazio filmica”, ovvero l'arte di tenere in sé un film, senza parlarne con nessuno, per diversi giorni, allo scopro di riflettere sulle emozioni che l'immagine filmica suscita in noi. Si tratta di una tecnica presa a prestito dai Padri della Chiesa, eremiti, secoli prima l'invenzione del cinema. Non si tratta di una psicoanalisi, ma di: un mettersi in gioco serenamente. Lavorare su di sé attraverso un corso online ha dei vantaggi: si parla delle proprie emozioni più liberamente, si è diretti, senza censure o paure. Si garantisce la riservatezza e il massimo della professionalità ad ogni iscritto.
Poiché ogni persona ha il suo film su cui lavorare o, meglio, ruminare, non esiste un programma preconfezionato.
LIVELLO DI IMPEGNO: •• (2/3) - Si richiede concentrazione da parte dell'iscritto. Gli incontri sono tuttavia piacevoli, perfino divertenti.
DURATA: cinque incontri online, uno ogni settimana.
COME: Ogni lunedì il docente invierà nella vostra casella di posta elettronica il tema di un incontro. Avrete tempo per rifletterci fino al lunedì seguente. Trattandosi di incontri online ognuno dovrà auto gestirsi ma, il docente ce la metterà tutta affinché non vi perdiate per strada. La concentrazione è indispensabile per questo tipo di incontri. Il partecipante deve disporre di un proprio indirizzo di posta elettronica dove ricevere gli incontri. Non è necessario disporre di una connessione Internet rapida, in quanto si lavora soprattutto “off line”.
COSTO: 180 euro.
PROGRAMMA ORIENTATIVO
Primo incontro: Presentarsi
Secondo incontro: Visione
Terzo incontro: Ruminazio
Quarto incontro: Focalizzare
Quinto incontro: Solvere
COPYRIGHT: Questo corso è registrato sotto il marchio: “© ilCorto.it”