SEMINARI DI SCRITTURA CREATIVA
IL CORSO SI TERRA'
TUTTI I MARTEDI'
DAL 25 OTTOBRE
PER SEI SETTIMANE (ESCLUSO IL PRIMO NOVEMBRE)
PRESSO LA LIBRERIA ARGONAUTA
VIA REGGIO EMILIA 96
1.PRIMO E SECONDO INCONTRO : “tutti i sensi e la scrittura ”
Intelligenza emotiva e scrittura- Come cominciare: l'inizio di un racconto – Imitazione, rielaborazione e creatività- il ritmo e la parola: il respiro del testo – L'autorizzazione alla scrittura (1) -
2. TERZO E QUARTO INCONTRO: “tramare e ascoltare ”
Le storie, i personaggi, l'ambiente - Tramare: il gusto e lo sviluppo del racconto - La scrittura dentro e fuori di sé: dare forma – Diversi generi: la costruzione di una storia e le emozioni che si vogliono suscitare.
3. QUINTO E SESTO INCONTRO: “trovare la propria voce ” .
Rumori di fondo: forme e modelli. Trovare la propria voce - La lingua perduta e ritrovata: l'udito del testo-
e“la visione del racconto ” .
La storia e la parola - La visione del racconto e la re-visione del racconto – L'autorizzazione alla scrittura (2)
Bibliografia essenziale:
Italo Calvino, Lezioni americane, Einaudi
Raymond Carver, Da dove sto chiamando, minimumfax
Raymond Carver, Niente trucchi da quattro soldi. Consigli per scrivere onestamente, minimumfax
Vincenzo Cerami, Consigli a un giovane scrittore, Einaudi stile libero
Natalie Goldberg, Scrivere zen. Manuale di scrittura creativa, Ubaldini
David Goleman, Lo spirito creativo, Rizzoli
Patricia Highsmith, Pensare e scrivere un giallo. Suspence. La Tartaruga
Raffaele La Capria, Il sentimento della letteratura, Mondadori
Grazia Livi, Da una stanza all'altra, La Tartaruga
Flannery O'Connor, Nel territorio del diavolo, Theoria
Raymond Queneau, Esercizi di stile, Einaudi
Annamaria Testa, La parola immaginata, Pratiche
Nadia Tarantini, Laboratorio di scrittura, Franco Angeli
Nadia Tarantini, Il risveglio del corpo, La Tartaruga/Baldini&Castoldi
Nadia Tarantini, giornalista e scrittrice. Attuamente dirige il Master in Scrittura creativa e Sceneggiatura all'Università di Teramo. “Il Risveglio del corpo” (La Tartaruga, 1996, terza edizione 2002) e “Laboratorio di scrittura” (Franco Angeli,2003) sono i due testi che fanno comprendere il percorso da cui sono nati i seminari detti “Le vie dei cinque sensi”, viaggi tra le emozioni e la scrittura.